IL MINIST
RO BRUNETTA CI RIPENSA:
LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE INCENTIVINO IL LAVORO DA REMOTO !
A fronte dell’esplosione dei contagi causati dalla variante Omicron, il Ministro Brunetta è costretto ad ammettere che il ricorso al lavoro in remoto costituisce un irrinunciabile strumento di contenimento dell’epidemia (comunicato USB Pubblico Impiego).
Per non smentire se stesso, però, non cede fino in fondo e, con una circolare scritta a due mani con il ministro Orlando, si limita a incentivare il lavoro agile “liberando” le amministrazioni pubbliche dalle rigide modalità organizzative che egli stesso ha imposto con i decreti del 23 luglio e del 6 agosto che hanno interessato in prima istanza i lavoratori della Scuola e dell’Università.
Provvedimenti normativi emanati in evidente sconnessione con lo stato di emergenza prorogato dal governo su tutto il territorio nazionale fino al 31 dicembre 2021 e ora fino al 31 marzo 2022. In particolare, con le disposizioni di estensione dell’obbligo vaccinale al personale dell’ Università a prescindere dall’ età perché riconosciuto, al pari della Scuola, “settore particolarmente esposto” (DL 7 gennaio 2022).
» Leggi tutto l´articolo »
Smart Working: noi lo avevamo detto!
Meglio tardi che mai …
Il comunicato di USB Pubblico Impiego (linkare per leggere la notizia)
» Leggi tutto l´articolo »
avremmo voluto aggiungere agli auguri di Buone Feste le new dal tavolo di contrattazione. Siamo arrivati, invece, a ridosso della chiusura dell’ateneo per le festività natalizie e ieri, 22 dicembre, come RSU abbiamo partecipato a una altro incontro tecnico sindacale.
Incontro in cui sono state discusse, dopo alcune lunghe pause e colpi di scena nel corso dell’anno, le solite tematiche (2^ tornata di progressioni orizzontali, bonus dai risparmi del 2020, buono amazon dai residui dei fondi per le attività Sociali).
La riunione sindacale è stata aggiornata ad oggi, 23 dicembre.
In questo momento, a ridosso delle festività natalizie, ossia a fine anno, si dovrebbe firmare l’ipotesi di contratto integrativo 2021 affinché il nuovo inquadramento, a procedure terminate nel 2022, abbiano validità dal 1° gennaio 2021.
Quanti comunicati informativi su questi argomenti vi sono arrivati dai sindacati nel corso del 2021? Ma siamo arrivati ad oggi con una firma per emergenza…
Quindi nel 2022 si realizzerà quello si sarebbe dovuto fare nel 2021.
» Leggi tutto l´articolo »