logo USB
pubblicato il 3 Aprile, 2022

Vi presentiamo i candidati della lista USB PI – Tor Vergata

Cari colleghi, il programma e la lista candidati RSU presentati dal nostro sindacato, l’USB (Unione Sindacale di Base), vogliono affermare ancora una volta il carattere alternativo del nostro agire politico, sia all’interno dei luoghi di lavoro che più direttamente ci riguardano, sia nelle piazze e ovunque siano a rischio i diritti sacri sanciti da anni di lotte e sacrifici a tutela dei lavoratori, dei pensionati, dei disoccupati. Di tutti.

Un voto che non andrà disperso, poiché la presenza di USB nella RSU garantirà ancora l’azione di chi dal di fuori vuole dare continuità all’azione del sindacato. Un’azione diretta all’affermazione di interessi più essenziali e quotidiani, riassunti nel nostro volantino, che non può ignorare quanto accade nella società e nel mondo, convinti come siamo che da un agire politico di Base, si possa senz’altro arrivare a un agire politico universale.

Presenti nelle battaglie vicine al quotidiano di lavoratori che vivono di stipendio, alla ricerca di miglioramenti dei servizi da apportare sul territorio a vantaggio di tutti, per un uso quotidiano e popolare delle risorse, non possiamo non riaffermare quanto l’appartenenza alla comunità universitaria debba essere da sprone a un impegno più ampio, in un momento in cui la follia della guerra sta di nuovo offuscando un orizzonte che dovrebbe essere solo di speranza e costruzione del futuro. Un agire politico collettivo e solidale sarà un’altra nostra priorità.          

Per tutto ciò, ma anche per tutto quello che verrà proposto dalla Base, cioè da voi lavoratori, chiediamo il vostro voto alle prossime elezioni RSU. Grazie a tutti voi.

pubblicato il 31 Marzo, 2022

 


Allegato: ♦ Comunicato_elezioni USB

pubblicato il 24 Marzo, 2022

L’approfondimento di USB

 

L’ultimo incontro sindacale del 23 marzo era dedicato alla definizione dell’accordo sul Regolamento per l’applicazione dello smart working ordinario. A seguire, una apposita circolare dell’Amministrazione avrebbe dovuto disciplinare la riorganizzazione dello smart working in vista della fine dell’emergenza sanitaria stabilita dal governo per il 31 marzo.

L’ Amministrazione, invece, ha rinviato la discussione sul tema ad un successivo incontro sindacale, stabilito per il 30 marzo, in attesa della pubblicazione del nuovo decreto Covid approvato il 17 marzo che, tra le varie misure, in ordine allo smart working sposta la data di cessazione del regime semplificato emergenziale al 30 giugno 2022.
Non si conoscono, dunque, i dettagli della misura e leggendo la bozza del decreto vi è il dubbio fondato che la proroga dello smart working emergenziale riguardi solo il lavoro privato, limitando per il settore pubblico la proroga ai soli  lavoratori fragili.

» Leggi tutto l´articolo »

pubblicato il 9 Marzo, 2022

Care colleghe e colleghi

vi informiamo che finora si sono tenuti due incontri sindacali e il prossimo si terrà il 14 marzo. Si procede dunque secondo la programmazione stabilita dall’Amministrazione e, dobbiamo riconoscere, con maggior speditezza e continuità che in passato.

Nell’incontro di venerdì 4 marzo sono intervenuti il Rettore e il Prorettore vicario che, oltre a portare i saluti alla delegazione sindacale, hanno voluto ribadire la loro vicinanza alle problematiche di preminente interesse del personale tecnico amministrativo e bibliotecario e il riconoscimento del contributo fondamentale dato dal personale allo sviluppo e crescita dell’Ateneo.
In proposito, il Rettore ha accennato ad un importante finanziamento di prossima approvazione nell’ambito del decreto milleproroghe che consentirà all’Università di  mantenere il Policlinico di sua proprietà.  Si aggiunge l’interesse per l’area di Tor Vergata per eventi importanti come il Giubileo del 2025 e la candidatura in corso di Roma per l’Expo 2030. Occasioni che la Governance coglierà, ancora una volta, per convincere le istituzioni a fornire il territorio di un servizio di trasporto pubblico adeguato, come la fermata della metropolitana.

» Leggi tutto l´articolo »